In questo articolo, condivido la lista dei libri che ho letto nel 2022.
Questa lista potrà esserti utile per trovare qualche spunto, ispirazione e suggerimento per una nuova lettura.
Ma prima, lascia che mi presenti…
Mi chiamo Stefania, sono una Green Life Coach per persone con un lavoro da dipendente, travolte dagli impegni ma che sognano in grande.
Le accompagno a trovare tempo di qualità per sé e a raggiungere i propri obiettivi di vita, senza stress e senza rinunciare a ciò che amano.
Il mio obiettivo è aiutarle a ritrovare equilibrio, a sentirsi soddisfatte e a vivere una vita piena di significato.
Come lo faccio?
Attraverso percorsi ed esperienze di crescita personale e professionale, individuali o di gruppo, in cui la Natura diventa alleata e ispiratrice per la propria evoluzione.
Partiamo!
Uno dei miei obiettivi, ogni anno, è quello di leggere almeno un libro al mese. Mi ritaglio mezz’ora al giorno (quando ho più tempo anche un’ora) e, di solito, leggo la sera prima di dormire oppure la mattina, prima di alzarmi dal letto.
Gianni Rodari, il mio autore preferito quando ero bambina, diceva:
“Vorrei che tutti leggessero. Non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”.
Leggere apre la mente, rende il cervello più reattivo, migliora il linguaggio, favorisce la concentrazione.
Questi sono solamente alcuni dei suoi più grandi benefici.
Benefici che, anni fa, avevo dimenticato quando ancora non avevo inserito la lettura tra le mie abitudini positive. Leggevo, sì, ma non con costanza.
A partire dal 2021, tra i miei obiettivi, c’è quello di fare una lista dei libri che leggerò ogni anno, mese per mese.
Ed ora, ecco qui la lista dei libri letti nel 2022.
Questa lista contiene un mix di generi: dai libri di crescita personale ai libri dedicati all’apicoltura (una delle mie passioni insieme alla montagna), dai libri sulla comunicazione ai romanzi.
Dai libri che ho assaporato piano piano ai libri che ho divorato in pochi giorni.
Ogni libro mi ha lasciato qualcosa di nuovo e di utile, mi ha fatto scoprire posti nuovi e mi ha arricchita interiormente.
I libri sono ordinati in base alla lettura che ho fatto, da gennaio a dicembre.
Per alcuni libri troverai una frase o un paragrafo che voglio ricordare e condividere con te.
“In ogni libro c’è una frase che aspetta di essere nostra.”
Struttura e Sintassi
Autrice: Luisa Carrada
Categoria: scrittura
Un manuale che contiene linee guida per scrivere bene un testo: una buona struttura e una sintassi scorrevole e ritmata sono i due elementi chiave.
Guida di Stile
Autrice: Luisa Carrada
Categoria: scrittura
Un manuale che raccoglie indicazioni pratiche per scrivere i testi del lavoro e della vita di ogni giorno con consapevolezza, in modo chiaro ed efficace.
“Più le parole sono concrete e precise, meglio riescono a popolare il “teatro mentale” di noi lettori.”
Il ronzio delle api
Autore: Tautz Juergen
Categoria: apicoltura
Un libro molto bello che racconta la vita delle api in tutte le sue sfumature. L’alveare è un superorganismo, ossia un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi all’ambiente che lo circonda, grazie all’efficace sistema di comunicazione esistente tra le sue componenti.
Il libro contiene inoltre delle bellissime fotografie che aiutano a comprendere meglio i concetti che l’autore illustra.
“Aiutando le api, aiutiamo noi stessi!”
Và dove ti porta il cuore
Autrice: Susanna Tamaro
Categoria: romanzo
Avevo letto “Và dove ti porta il cuore” quando ero una ragazzina. A distanza di anni, ho voluto rileggerlo e, ogni volta, questo libro mi emoziona molto. Un romanzo epistolare che racchiude le riflessioni di una nonna alla nipote.
“Le cose che ci accadono non sono mai fini a se stesse, gratuite. Ogni incontro, ogni piccolo evento racchiude in sé un significato. La comprensione di se stessi nasce dalla disponibilità ad accoglierli, dalla capacità in qualsiasi momento di cambiare direzione, lasciare la pelle vecchia come le lucertole al cambio di stagione.”
Il linguaggio delle api
Autore: Frisch Karl Von
Categoria: apicoltura
Con una serie di ricerche, svolte nel secondo dopoguerra e ormai diventate patrimonio della biologia, Karl von Frisch ha dimostrato che, nelle api, è presente un trasferimento di informazione per mezzo di segni convenzionali. Le scoperte di von Frisch furono premiate con il Nobel nel 1973. In questo libro sono illustrati gli esperimenti originali da lui condotti sulle modalità di percezione e di comunicazione di questi incredibili insetti.
Scrivere per vendere
Autore: Marco Lutzu
Categoria: copywriting
Un manuale interessante che offre tecniche, nozioni e strategie sul copywriting.
Il club delle 5 del mattino
Autore: Robin Sharma
Categoria: crescita personale
Attraverso la storia di due personaggi, e del loro incontro con un miliardario che li guiderà in un percorso di crescita individuale, l’autore propone un programma basato su alcune abitudini mattutine da seguire ogni giorno, per migliorare produttività e rendimento, e in generale la qualità della propria vita.
Contiene molti consigli e spunti di riflessioni, da applicare e adattare in base alla propria vita e obiettivi.
Grazie, Sara!
“Diventate collezionisti di esperienze solenni invece che consumatori di cose materiali.”
Lettera d’amore alla Madre Terra
Autore: Thich Nhat Hanh
Categoria: zen, minduflness
Per una persona come me che ama la Natura, questo libro è veramente stupendo!
Tanti bei pensieri su cui riflettere e da mettere in pratica, tratti dalla visione buddista dell’autore.
Ikigai
Autrice: Bettina Lemke
Categoria: psicologia, crescita personale
Un libro molto bello che, con esercizi pratici, aiuta a mettere a fuoco il proprio Ikigai. Possiamo definire l’Ikigai come “la ragione di esistere”, “il motore della vita”, o ancora meglio “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e felice.
Grazie, Lisa!
Connettersi in consapevolezza
Autore: Thich Nhat Hanh
Categoria: zen, minduflness
Questo libro offre esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere in ogni momento della vita quotidiana, e che aiutano a entrare in connessione con se stessi, con gli altri e con il Pianeta che ci ospita. Il libro è stato scritto con la volontà di aiutare a contrastare la sofferenza che deriva dalla situazione di solitudine, sovraccarico digitale e dissociazione dalla Natura che caratterizza la società attuale.
“Di solito si pensa che un miracolo sia qualcosa come camminare sull’acqua o nel vuoto. Ma credo che il vero miracolo sia camminare sulla Terra. Ogni giorno si compie un miracolo che non riconosciamo nemmeno: il cielo azzurro, le nuvole bianche, le foglie verdi, gli occhi curiosi di un bambino, i nostri occhi. Tutto è un miracolo.”
L’unico mondo che abbiamo
Autore: Thich Nhat Hanh
Categoria: zen, minduflness, ecologia
Unendosi al grido d’allarme lanciato dai giovani di Fridays for Future ed Extinction Rebellion, Thich Nhat Hanh traccia una visione drammatica del futuro del nostro Pianeta. Con questo libro l’autore offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi culturale e ambientale: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale.
“Il futuro di ogni forma di vita, compresa la nostra, dipende dai passi consapevoli che facciamo.”
Clorofillati
Autrice: Marcella Danon
Categoria: psicologia, ecopsicologia
Scritto dalla formatrice con la quale mi sono specializzata in Green Life Coaching, Marcella Danon, il libro illustra i benefici di stare in Natura e propone molti esercizi e attività da fare all’aria aperta. Il libro è un invito a ricordarci che possiamo vivere meglio quando stiamo solidamente ancorati alle nostre radici legate alla terra.
Video Public Speaking
Autrice: Chiara Alzati
Categoria: public speaking, comunicazione, marketing
Un manuale molto utile che illustra le tecniche di public speaking per comunicare efficacemente nei video. L’autrice spiega come usare la voce e lo spazio, come raccontare storie che creano connessione con chi ascolta e offre consigli per superare il disagio di parlare davanti alla telecamera.
Tutta un’altra vita
Autrice: Lucia Giovannini
Categoria: psicologia, crescita personale
A mio parere, uno dei libri più interessanti di crescita personale. Ricco di spunti, esercizi e domande aperte, l’autrice aiuta il lettore a dialogare sia con la parte più razionale sia con i sentimenti per capire i propri desideri più profondi e trasformarli in obiettivi raggiungibili.
“Indipendentemente dalla situazione esterna, siamo sempre noi a scegliere cosa pensare, come sentirci, come parlare e come agire. Nessuno può obbligarci a pensare in un certo modo. Nessuno ha la proprietà delle nostre parole.”
La parola immaginata
Autrice: Annamaria Testa
Categoria: comunicazione, copywriting, marketing
L’autrice illustra le regole, i meccanismi e le strategie necessarie per inventare una campagna pubblicitaria efficace, spiega come scegliere le parole di un titolo e come associarle alle immagini.
Libro ricco di spunti. Alcune parti, secondo me, rallentano la lettura.
Pratiche di consapevolezza
Autore: Thich Nhat Hanh
Categoria: zen, minduflness
Una raccolta preziosa di esercizi e pratiche di meditazione per ogni momento della giornata.
“La consapevolezza del respiro è l’essenza della presenza mentale. Il seme della presenza mentale si trova in ognuno di noi, ma di solito ci dimentichiamo di innaffiarlo.”
Il più grande miracolo del mondo
Autore: Og Mandino
Categoria: romanzo, crescita personale, psicologia
Un libro che avevo letto alcuni anni fa. Una storia ricca di significato. Un libro che trasmette motivazione e coraggio.
Ecopsicologia
Autrice: Marcella Danon
Categoria: psicologia, ecopsicologia
Scritto dalla formatrice con la quale mi sono specializzata in Green Life Coaching, Marcella Danon, questo manuale spiega che cosa è l’ecopsicologia, le sue origini, la sua filosofia. L’ecopsicologia nasce nel 1989 all’interno dell’Università di Berkeley, dalla necessità di far dialogare ecologia e psicologia. L’ecopsicologia si rifà alla concezione sistemica della vita per proporre una nuova visione del rapporto uomo-natura in cui l’ambiente naturale diventa punto di partenza e di arrivo di un percorso di crescita personale.
“Attraverso l’ecopsicologia la natura si rivela maestra di vita, diventa la casa a cui fare ritorno ogni volta che abbiamo bisogno di ritrovarci, di entrare in contatto con noi stessi, di ricaricarci, di riconoscere parte di qualcosa più grande di noi.”
Come una notte a Bali
Autore: Gianluca Gotto
Categoria: romanzo, viaggi, crescita personale
Un romanzo dedicato a chi crede nel valore del cambiamento, nella forza dei sogni, nella possibilità di realizzare la propria felicità. Molto bello ma non il migliore, secondo me, di Gotto! Il libro che più amo di questo autore è “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”.
“Non farti ossessionare dal passato, il passato non torna!
Non pensare sempre al futuro, è un’incognita che non puoi prevedere.
Goditi al massimo il presente, perché è tutto ciò che hai. Riempilo di cose belle, quelle che ti fanno sorridere dentro e fuori. Riempilo di felicità.”
I 4 colori della personalità
Autrice: Lucia Giovannini
Categoria: psicologia, crescita personale
Questo libro fornisce un metodo, testato da milioni di persone nel mondo, per relazionarsi in modo efficace e non conflittuale nella vita e nel lavoro, e per prendere decisioni migliori. Ognuno ha personalità e sensibilità diverse e non sempre è facile capire il punto di vista e le esigenze dell’altro.
Gli autori illustrano i 4 tipi di energia o personalità identificati con 4 colori. Attraverso esercizi e domande, il lettore potrà capire qual è il suo colore dominante, i suoi punti di forza, i talenti, le potenzialità e i punti di miglioramento.
Basta dirlo
Autore: Paolo Borzacchiello
Categoria: psicologia, comunicazione, crescita personale
Assolutamente da leggere. Contiene consigli preziosi per iniziare a utilizzare un linguaggio costruttivo, privo di quelle frasi e modi di dire, spesso sentite fin da bambini, che nascondono delle trappole cognitive. Molto bello e interessante!
Grazie, Oana!
“La nostra vita è il risultato del linguaggio che usiamo in ogni contesto, con noi stessi e con gli altri”.
Chi ha spostato il mio formaggio?
Autore: Spencer Johnson
Categoria: psicologia, crescita personale
Avevo letto questo libro qualche anno fa. Questo libro merita una lettura più volte nella vita. Nella storia (come nella vita) si evidenzia come sia complicato accogliere i mutamenti che avvengono intorno a noi, ma che accettare il cambiamento con serenità significa scoprire nuove occasioni di crescita.
Chi ha spostato il mio formaggio? Il seguito
Autore: Spencer Johnson
Categoria: psicologia, crescita personale
Questo libro è il seguito di “Chi ha spostato il mio formaggio?”. Il libro racconta la storia di un viaggio pieno di avventure, in cui il protagonista scopre come superare le paure e trovare idee, soluzioni e risorse per ottenere ciò che desidera.
Padre ricco, padre povero
Autore: Robert Kiyosaki
Categoria: finanza personale
Questo libro è stato un best-seller per più di un decennio, e ancora oggi è ritenuto il miglior libro sull’economia personale di tutti i tempi.
Attraverso la metafora del padre ricco e del padre povero, l’autore insegna al lettore come uscire dagli schemi mentali ed economici che la società impone e di vivere la propria vita finanziaria con una nuova mentalità.
Spunti interessanti, alcuni utili, non totalmente d’accordo con tutto ciò che l’autore afferma.
“Il bene più potente che abbiamo è la nostra mente.”
Introduzione alla biofilia
Autori: Giuseppe Barbiero, Rita Berto
Categoria: psicologia
Gli autori partono dal concetto di biofilia, ossia il nostro amore per tutto ciò che è Natura, e dal presupposto che la biofilia è innata ma non istintiva, per questo va “educata” affinché possa fiorire in una relazione sana con il mondo naturale.
Le varie ricerche sperimentali che sono descritte nel libro hanno rallentato a volte la lettura, ma nel complesso è un manuale di riferimento che ho trovato utile per approfondire che cosa rende così attraente e rigenerativo stare a contatto con la Natura.
Il cuore della Thailandia
Autrice: Lucia Giovannini
Categoria: narrativa di viaggio
Un libro bellissimo, ricco di consigli utili sui luoghi e sui punti di interesse più incredibili della Thailandia. L’autrice racconta tante curiosità e usanze della cultura thailandese.
Detto, fatto!
Autore: David Allen
Categoria: time management, crescita personale
L’autore, esperto di produttività personale, mostra il suo metodo per come organizzare e gestire le giornate. Un manuale pratico, con spunti interessanti e utili.
In alcune parti ho trovato questo libro troppo prolisso e con troppi esempi che rallentano la lettura.
“La visione non è sufficiente, va abbinata all’attività. Non basta guardare i gradini, bisogna salire le scale.”
E tu, quali libri hai letto negli ultimi mesi?
Se vuoi condividere alcuni dei libri che hai letto e che ti sono particolarmente piaciuti, ti invito a scrivermi compilando questo form oppure mandandomi un messaggio sulla mia pagina Instagram.
Ti leggerò con molto piacere!
Al prossimo articolo,
Stefania
Ti è piaciuto questo articolo?
Unisciti anche tu a Spazio Quercia per ricevere contenuti esclusivi e risorse gratuite per la tua Crescita personale