Che cosa vuol dire To-Do List e To-Be List

To-be list.

Hai mai sentito parlare di questa lista?

Questo articolo vuole essere una riflessione su un concetto che spesso non è affrontato abbastanza: l’importanza di creare una to-be list ancora prima della famosa to-do list.

Prima di tutto mi presento…

Mi chiamo Stefania, Green Life Coach e facilitatrice Mindfulness.

Dopo la laurea, per oltre dieci anni ho lavorato nel Marketing e nella Comunicazione per aziende e multinazionali, sperimentando la frenesia del multitasking e il rischio di burnout. Questo mi ha portata a riconsiderare la direzione della mia vita e a trasformare quell’esperienza in valore.

Ho scelto di unire le mie competenze alle mie più grandi passioni: la crescita personale e la natura. Amo la montagna, sono apicoltrice e credo profondamente nel potere rigenerante dell’ambiente naturale.

Oggi sono Professional Life Coach, specializzata in Green Life Coaching e certificata dall’Association for Coaching.

Dopo aver vissuto personalmente i benefici della natura sul benessere, creo percorsi di coaching su misura ed esperienze di benessere che integrano Coaching, Mindfulness e Natura. La natura diventa alleata e ispiratrice per la propria evoluzione personale.

Guido donne e uomini spesso travolti dagli impegni ma con sogni, progetti e ambizioni, verso una vita più soddisfacente e in armonia, aiutandoli a gestire stress e tempo in modo efficace, e a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali, senza rinunciare a ciò che amano.

La mia missione è aiutare le persone a riprendere in mano la propria vita, smettere di subirla e diventare protagoniste del proprio cambiamento. Perché ogni persona merita di sentirsi realizzata e di contribuire, in modo unico, a una società migliore.


E ora, iniziamo!

Siamo abituati a parlare di to-do list

In un mondo frenetico e che ci richiede di essere sempre più produttivi, sentiamo spesso l’esigenza di fare una lista di azioni e attività da compiere, ossia una to-do list.

Una to-do list ti permette di dare priorità ad alcune attività piuttosto che ad altre e di dare una forma concreta ai mille pensieri che ti vengono in mente durante la giornata.

Ma quante volte certe attività rimangono sulla tua lista per giorni interi generando, quindi, un continuo stress?

A me è capitato parecchie volte.

La to-do list mi aiuta a mettere per iscritto i miei obiettivi a breve, medio e lungo termine, e quindi la ritengo assolutamente utile e funzionale.

Eppure, quando iniziai ad appassionarmi alla crescita personale (ormai parecchi anni fa), mi resi conto che alcune attività rimanevano sulla mia lista per molto tempo, perché la maggior parte degli obiettivi che mi davo erano cose da fare per avere e non avevo mai preso in considerazione la mia to-be list

Che cos’è la to-be list?

La to-be list è la lista delle cose che vuoi diventare, le qualità che vuoi avere, il modo in cui vuoi presentarti e le parti di te che vuoi portare avanti in ogni situazione.

In poche parole, che tipo di persona vuoi essere? Chi vuoi diventare per raggiungere il tuo obiettivo?

→ Una persona più informata?

→ Una persona in salute?

→ Una persona autentica?

→ Una persona consapevole e presente?

→ Una persona coraggiosa?

→ Una persona che ascolta con attenzione?

È sull’essere che ti consiglio di mettere la tua attenzione, ancora prima che sull’avere. Solo successivamente potrai definire le cose da fare. 

Ti invito a fare questo semplice esercizio.

Se tieni una tua lista di attività da fare, cerchia o evidenzia tutte le cose da fare che per te hanno un significato e uno scopo

Ad esempio, se hai in programma di fare un’escursione nel weekend e questo, per te, significa qualcosa, come essere attiva o stare in Natura, allora cerchialo o evidenzialo. 

Quante cose da fare hai cerchiato e che per te hanno uno scopo?

Grazie a questo semplice esercizio, diventerai sempre più consapevole del motivo per cui stai facendo qualcosa. 

Le tue attività saranno in linea con i tuoi valori e avranno un vero significato per chi vuoi essere (se non lo hai ancora letto, ti invito a leggere questo articolo che ti aiuterà a trovare i tuoi valori).

Al contrario, le nostre cose da fare spesso non riflettono chi siamo. Nascono da una percezione di “dovere”.

Prima di dedicarti alla tua to-do list, ti invito quindi a scrivere la tua to-be list, un elenco di chi vuoi essere

Al mattino, prima di iniziare la giornata, ti invito a ritagliarti 5 minuti di tempo e a riflettere sulla tua to-be list, su come vuoi essere durante quel giorno. 

Inizierai la giornata sentendoti più propositiva e più centrata. 

Mi spiego meglio con un semplice esempio…

Se vuoi diventare una persona presente e consapevole (to-be list), potresti di conseguenza dedicare 5 minuti al giorno a meditare (to-do list).

Spostando l’attenzione su chi sei, ti allontanerai dallo scrivere automaticamente le cose da fare e sceglierai consapevolmente le tue azioni, in linea con chi sei e con il tuo cuore.

Impegnarsi per raggiungere un obiettivo è necessario, ma le nostre azioni vanno di pari passi con ciò che vogliamo essere e con i nostri valori, non solo con ciò che vogliamo avere.

Come scrive Luca Mazzucchelli nel suo libro “L’era del cuore”:

“Per avere, devi prima essere.”

E allora, prova a spostare la tua attenzione sul mindset, sulla tua identità, sull’essere, prima di concentrarti sulla dimensione del fare.

E tu, hai già compilato la tua to-be list?

 

Imparare a dare spazio a chi vuoi essere, oltre a ciò che devi fare, è il primo passo per vivere con maggiore intenzionalità.

Ma per farlo davvero, serve una visione chiara della direzione in cui vuoi andare.

Se senti che il tempo ti sfugge e fai fatica a mettere a fuoco ciò che conta davvero per te, ho creato uno strumento che può aiutarti.

“Crea la Mappa del tuo Futuro” è una guida pratica che ti guida nel trasformare i tuoi desideri in obiettivi concreti e realizzabili, passo dopo passo.

Scaricala gratuitamente e inizia a costruire non solo la tua lista di cose da fare, ma soprattutto la persona che vuoi diventare.