Come praticare la gratitudine

Questo articolo vuole essere la mia personale guida per iniziare a praticare la gratitudine.

Ti spiegherò i principali benefici, condividerò la mia esperienza, ti offrirò consigli concreti per introdurre questa abitudine positiva nella tua quotidianità, e ti inviterò a un incontro speciale in cui potremo praticarla insieme, dal vivo, con semplicità.

Mi auguro che questo articolo ti dia tanti spunti utili per coltivare ogni giorno il tuo rituale di gratitudine.

Chi sono (e perché ti parlo di gratitudine)

Mi chiamo Stefania, sono una Green Life Coach per persone con un lavoro da dipendente, travolte dagli impegni ma che sognano in grande.

Le accompagno a ritrovare tempo di qualità per sé e a raggiungere i propri progetti e obiettivi di vita, per vivere una vita più autentica.

Come lo faccio?

Attraverso percorsi ed esperienze di crescita personale e professionale (individuali e di gruppo), in cui la Natura diventa alleata e ispiratrice per la propria evoluzione.

Quando ho iniziato a praticare la gratitudine

Hai presente quella sensazione di insoddisfazione vaga, difficile da spiegare, ma presente?

Hai presente quelle giornate in cui tutto sembra andare storto e ti lamenti per ogni cosa?

Qualche anno fa mi trovavo proprio lì: in un lavoro che non mi apparteneva più, con una relazione appena conclusa e una voce interiore sempre più insistente che mi sussurrava: “Così non va”.

Mi ritrovavo spesso a focalizzarmi su ciò che mi mancava.

Proprio in quel periodo, lessi “L’Arte della Felicità” del Dalai Lama. Un passaggio, in particolare, accese qualcosa dentro di me:

“La felicità è determinata più dallo stato mentale che dagli eventi esterni.”

Parlava di gratitudine.

Un concetto che avevo già sentito tante volte, ma che avevo fino a quel momento sottovalutato.

Mi chiedevo se i benefici dimostrati da numerosi studi e ricerche (sempre a patto di praticare la gratitudine con costanza) fossero reali.

All’inizio ero scettica.

Pensavo fosse solo un’altra moda lanciata dai soliti guru americani, piena di quella positività tossica che mi ha sempre infastidita.

E invece, con il tempo, ho scoperto quanto sia potente la gratitudine.

Che cos'è (davvero) la gratitudine

La vera gratitudine non è una fuga dalla realtà, né un modo per ignorare la sofferenza.

Inoltre, se ci limitiamo a leggere la definizione che offre il dizionario, la gratitudine è un:

Sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare.
(Fonte: Treccani

In realtà, credo che questa definizione non trasmetta la vera essenza della gratitudine.

La vera gratitudine, infatti, è un atteggiamento mentale: è la scelta consapevole di riconoscere ciò che c’è di bello in questo momento, senza filtri né forzature.

Significa accettare gli alti e bassi della vita, e imparare a guardare anche le piccole cose con occhi nuovi.

Gratitudine, ad esempio, significa iniziare la giornata notando la luce del sole sulla pelle, o finire la sera dicendo grazie per una frase gentile ricevuta durante la giornata.

Non serve nulla di straordinario per provarla.

La gratitudine è una virtù che ognuno di noi può coltivare e sviluppare con la pratica, è paragonabile a un muscolo che può essere allenato ogni giorno.

I benefici della gratitudine

Numerosi studi scientifici dimostrano che praticare gratitudine con costanza porta benefici profondi:

▪️aumenta il senso di felicità e di soddisfazione.
▪️Riduce l’ansia e stress.
▪️Migliora l’umore e le relazioni.
▪️Rafforza l’autostima.
▪️Abbassa la pressione sanguigna e migliora la qualità e la durata del sonno.
▪️Riduce l’attaccamento al materialismo.
▪️Migliora la consapevolezza e l’abilità di affrontare i problemi.

Insomma, la gratitudine non cambia solo l’umore, ma cambia il modo in cui percepisci la tua vita.

Come praticare la gratitudine ogni giorno

All’inizio mi sembrava quasi ridicolo chiedermi per cosa potessi essere grata: “Oggi sono grata per il caffè caldo?

E invece sì, anche per quello.

Perché è proprio partendo da ciò che diamo per scontato che iniziamo a cambiare prospettiva.

Ecco cosa faccio ogni sera (puoi iniziare anche tu così):

▪️mi ritaglio 2-5 minuti prima di dormire.
▪️Scrivo su un quaderno 3 cose per cui sono grata.
▪️Ogni settimana rileggo ciò che ho scritto e scelgo una cosa speciale da ricordare.

Le mie gratitudini variano: dalla vista di un tramonto a un abbraccio inaspettato, a una mia intuizione durante una passeggiata in Natura.

A volte mi aiuto con queste domande:

▪️qual è stata la cosa più bella accaduta oggi?
▪️Cosa o chi mi ha ispirata o ispirato?
▪️Chi mi ha fatto sorridere?
▪️Cosa mi ha fatto sentire viva?
▪️Chi mi ha aiutata o aiutato?

Ho deciso di ritagliarmi alcuni minuti ogni sera perché è il momento in cui ripenso alla giornata trascorsa e lo ritengo un buon momento di introspezione. 

In realtà, il momento della giornata più adatto cambia da persona a persona: per te, ad esempio, potrebbe essere più comodo ritagliarti alcuni minuti la mattina appena ti svegli oppure praticare la gratitudine sia al mattino sia alla sera. 

Ti invito quindi a individuare il momento che più preferisci.

Il consiglio che mi sento di darti è di individuare una fascia oraria uguale ogni giorno: in questo modo diventerà una vera e propria abitudine positiva.

Il barattolo della gratitudine

Vuoi un modo creativo per iniziare?

Prova a creare il tuo “Barattolo della Gratitudine”:

▪️prendi un barattolo vuoto.
▪️Ogni volta che senti gratitudine, scrivi un pensiero su un bigliettino e inseriscilo dentro.
▪️Nei momenti difficili, pescane uno a caso e leggilo.

È un gesto semplice ma potente.

La gratitudine: una pratica che diventa spontanea

Con il tempo, succede una cosa meravigliosa: la gratitudine si attiva da sola.

Mi succede spesso quando sono in montagna, durante le mie giornate di trekking.

Davanti a me un panorama che toglie il fiato.

Non avevo scritto nulla, non avevo un quaderno. Ma in quel momento, ho sentito un profondo senso di gratitudine spontanea, autentica, luminosa.

E ho capito che questa pratica è diventata ormai parte di me.

Coltivare la gratitudine e praticarla quotidianamente ti aiuterà davvero a cambiare il modo in cui vedi e percepisci la tua vita. 

Ti aiuterà a dare più valore a ciò che già hai e sei.

Un invito per te: "La Gratitudine del Lunedì"

Se senti che è arrivato il momento di fare spazio a un nuovo modo di osservarti e vivere, ti invito a partecipare a La Gratitudine del Lunedì.

È un incontro online, gratuito, ogni primo lunedì del mese alle ore 21:00.
Dura circa 20-30 minuti.

Un momento semplice e autentico per rallentare, ascoltarci e riconnetterci, insieme.

👉🏼 Ti aspetto al prossimo appuntamento. Segna in agenda:

▪️🗓 Primo lunedì del mese
▪️⏰ Ore 21:00
▪️📍Online

Se vuoi ricevere il link per collegarti alla prossima diretta, clicca sul bottone che trovi qui sotto:

Ogni giorno hai il potere di fare un passo nella direzione che desideri.

E ogni gesto di gratitudine può diventare un seme di cambiamento 🌱